Paradox Management: l’arte di gestire il paradosso
- 27 Febbraio 2023
Un coccodrillo aveva afferrato un bambino che stava giocando sulle rive del Nilo. La madre implorò il coccodrillo di restituirglielo. “Certo” disse il coccodrillo. “Se sai dirmi in anticipo ciò che farò, ti restituirò il piccolo; però, se non indovinerai, lo mangerò per pranzo.” “Oh”, disse la madre piangendo disperata, “tu divorerai il mio bambino.”
La Vittoria ha cento padri, mentre la Sconfitta è orfana
- 24 Febbraio 2023
“La vittoria ha cento padri, mentre la sconfitta è orfana”. Che l’abbia citato Tacito, Keats, Caleazzo Ciano o J.F. Kennedy, poco importa! La sostanza del concetto è semplicemente quella di ricordarci come, quando le cose vanno bene, sia facile trovare sostegno, probabilmente e ironicamente perché non se ne ha davvero bisogno.
Giornata Internazionale della Lingua Madre 2023. A che punto stanno le scuole?
- 21 Febbraio 2023
Oggi, 21 febbraio, il mondo intero celebra la Giornata internazionale della lingua madre per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Nel 1999, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha approvato l’idea di celebrare il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo su iniziativa del Bangladesh.
Il paralinguaggio nelle diverse culture per una comunicazione interculturale efficace
- 13 Febbraio 2023
“Ciò che i manager fanno è lo stesso in tutto il mondo. Il modo in cui lo fanno è determinato dalla tradizione e dalla cultura” (Peter Drucker).
Teen, Tweens & School Mentoring
- 5 Febbraio 2023
Qualche tempo fa venne a trovarmi Max, un mio giovane Mentee a cui ho fornito supporto in un momento particolarmente difficile nel suo percorso formativo e adolescenziale. Ora è un uomo adulto, maturo e responsabile e si è fatto strada nella vita, in modo davvero sorprendente!
Mentoring attraverso background culturali diversi
- 31 Gennaio 2023
Parlare di inter-culturalità, multiculturalità, multi e inter-razzialità (concetti profondamente diversi e per nulla interscambiabili) nel contesto italiano è spesso causa di forti mal di pancia, storcimenti di naso se non un vero e proprio disinteresse.
Intelligenza culturale e crescita personale
- 26 Gennaio 2023
La crescita personale implica un netto cambiamento nel sistema di significato, ovvero nella comprensione di come e perché le cose accadono e di come dovrebbero essere.
Anche l’Italia ha una brutta malattia: la Sindrome del papavero alto
- 23 Gennaio 2023
“Quando un italiano vede passare una macchina di lusso il suo primo impulso non è averne una anche lui, ma tagliarle le gomme”, diceva Indro Montanelli.
Errori comuni che la diaspora africana commette quando fa affari in Africa o investe nel continente
- 22 Ottobre 2022
La forte crescita economica e le opportunità commerciali dell’Africa hanno attirato l’attenzione di multinazionali e investitori negli ultimi anni. Ma c’è stato un forte aumento del numero di persone che tornano in Africa, poiché le opportunità di business nel continente aumentano e l’economia mondiale ristagna.
Perché conta l’appartenenza
- 18 Ottobre 2022
Quando i vostri collaboratori si sentono a proprio agio nel portare sé stessi al lavoro, le vostre aziende prosperano culturalmente e finanziariamente. Al contrario, un ambiente in cui i lavoratori si sentono a disagio nell’essere sé stessi può creare problemi di fiducia, diminuire l’autostima ed erodere la cultura del posto di lavoro.
Il mito dell’ape regina, la sua detronizzazione e la brutta bestia (L’invidia tra donne)
- 6 Agosto 2022
Ho personalmente riscontrato, ultimamente, come alcune tipologie di hashtag#donna siano le peggiori nemiche delle donne che creano impresa.
Perché è così difficile chiedere aiuto?
- 4 Luglio 2022
La richiesta di aiuto e, quindi, l’accettazione dello stesso, risultano spesso molto complesse e faticose da attuare. Molte persone sono improntate su un senso forte di autonomia e indipendenza che spesso li porta a non chiedere mai sostegno e a fare di tutto da sè. Per altri il chiedere aiuto è qualcosa di assolutamente lontano da sé ed inaccettabile.